Privacy Policy
Informazioni sul trattamento dei dati personali
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Il TITOLARE DEL TRATTAMENTO Confederazione AEPI sede legale in Via in Lucina, 10 – 00186 Roma – Codice Fiscale 97977950589 – e-mail segreteria@confederazioneaepi.it, (in seguito, “Titolare”)
TI INFORMA ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (in seguito, “GDPR”) che i Tuoi dati saranno trattati nel rispetto della già menzionata normativa e con le modalità e per le finalità di seguito specificate:
1 – OGGETTO DEL TRATTAMENTO E NATURA DEI DATI
Il Titolare, nell’ambito della sua attività, tratta i Tuoi dati personali (in particolare, nome, cognome, e-mail, estremi del documento di identità – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) raccolti in occasione alla firme della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Sospensione dell’obbligo vaccinale per l’età evolutiva”.
2 – FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Tuoi dati personali sono trattati, per le seguenti finalità distinte per base giuridica di riferimento:
2.1 Esecuzione del contratto – adempimento obbligo di legge (art.6 lett. b , lett. c).
I Tuoi dati personali sono trattati per la finalità di gestire i moduli firme per:
- la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Istituzione del Ministero del Made in Italy”;
- la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Testo Unico in materia di detrazioni fiscali in edilizia”;
- la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Norme in materia di disciplina dei rapporti di lavoro a tempo determinato o occasionali”;
3 – DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti mediante moduli firmati per la raccolta firme dovranno essere comunicati a destinatari terzi, al fine di ottemperare a contratti o finalità connesse. Più precisamente, i dati dovranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
- Corte Costituzionale e/o loro delegati;
- Presidenti della Camere e/o loro delegati;
- Autorità competenti per adempimento di obblighi di legge e/o di disposizioni dettate da organi pubblici;
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
4 – MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici nonché con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle già menzionate finalità e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati personali.
5 – CONFERIMENTO DEI DATI
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento specificato al punto 2.1, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di utilizzare il dato al fine della raccolta firme.
6 – TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti NON sono trasferiti all’esterno dell’Unione Europea.
7 – PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DATI I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
8 – DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto dedicato alla raccolta firme e al suo deposito.
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti ed in particolare non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto associativo, contrattuale o di servizio a cui si riferiscono.
8 – DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti così come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, ed in particolare:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- di opporsi al trattamento; alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it)
L’apposita istanza va indirizzata al Titolare del trattamento mediante invio e-mail a segreteria@confederazioneaepi.it o in alternativa al Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RPD/DPO) mediante invio di e-mail a dpo@collegeteam.it.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento UE 2016/679).
Roma, 17 maggio 2022.