![](https://www.confederazioneaepi.it/wp-content/uploads/2024/02/aepi-680x356_noshade-260x136-1.png)
Home Accordo ADR Progest
A seguito del recente accordo tra ADR Pro Gest Italia e AEPI, è stato attivato un nuovo ed esclusivo servizio di mediazione, pensato per offrire strumenti alternativi e innovativi di risoluzione delle controversie. Grazie a questa collaborazione, le parti coinvolte in dispute di varia natura potranno accedere a procedure rapide, efficaci e convenienti, fuori dal tradizionale sistema giudiziario.
01
Arbitrato
L’arbitrato è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie in cui una o più persone (arbitro o collegio arbitrale) esaminano la questione e producono un lodo arbitrale, ovvero una decisione vincolante per le parti. Questo strumento garantisce una soluzione definitiva e adeguata, riducendo i tempi e i costi rispetto ai procedimenti ordinari.
02
Mediazione Civile e Commerciale
La mediazione civile e commerciale è una procedura che permette di risolvere le controversie con l’aiuto di un mediatore professionista, il quale assiste le parti nella ricerca di un accordo reciprocamente soddisfacente. Questa modalità si distingue per la sua semplicità, la flessibilità e i costi contenuti, rappresentando una valida alternativa alle vie legali tradizionali.
03
Conciliazione del Consumo
Questo servizio è dedicato alla risoluzione delle controversie tra consumatori e imprese legate a contratti di vendita di beni e servizi. Attraverso procedure di conciliazione, è possibile trovare soluzioni rapide ed economiche, evitando lunghe dispute giudiziarie e garantendo la tutela dei diritti di entrambe le parti.
Grazie a questo accordo, ADR Prog Gest e AEPI si impegnano a promuovere la cultura della mediazione e a mettere a disposizione delle parti strumenti efficaci per gestire i conflitti in modo costruttivo e conveniente.
Per facilitare l’accesso ai servizi di mediazione, verrà messo a disposizione un link utile che permetterà a tutti gli interessati di depositare le istanze di mediazione in completa autonomia attraverso una piattaforma telematica semplice e intuitiva.
Per maggiori informazioni sui servizi e per accedere al sistema di deposito telematico delle istanze, visita il seguente link