“Finalmente si parla di riforma fiscale e di taglio delle aliquote, certo che gli 8 miliardi messi fin’ora in campo non possono bastare. Ci auguriamo che l’operazione prosegua nei prossimi anni, altrimenti questo taglio resterebbe un’operazione spot”. E’ quanto afferma all’Adnkronos Mino Dinoi, presidente della confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), commentando l’accordo politico raggiunto ieri al tavolo al Mef tra i rappresentanti dei partiti di maggioranza per il taglio delle tasse con le risorse stanziate nel disegno di legge di bilancio.

“Ridurre la pressione fiscale e semplificare i procedimenti deve essere invece una priorità per il governo e per tutti i partiti” rimarca Dinoi in rappresentanza di oltre 500 mila imprese e 15 mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro).

Aepi guarda con favore alla direzione presa sull’Irpef. “Nella nostra audizione in commissione sul ddl bilancio, la settimana scorsa, avevamo chiesto che le risorse in campo fossero concentrate in una sola direzione: a vantaggio dei ceti medi oppressi dall’Irpef. La maggioranza sembra aver deciso di imboccare questa strada, – osserva – con una riduzione d’imposta che in alcuni casi toccherà i 1.000 euro, non possiamo che esserne soddisfatti. La richiesta di Aepi è stata recepita”. “Serve però chiarezza sulle modalità con cui verranno attuate le novità introdotte. Nel merito, – sottolinea Dinoi – dovremmo aspettare e conoscere anche la relativa rimodulazione delle varie deduzioni e detrazioni fiscali per capire a quanto ammonta il vero taglio netto della pressione fiscale sulle persone fisiche”.

Per quanto riguarda l’Irap, “bene il taglio parziale dell’Irap ma ricordiamo che il ddl di riforma prevede il suo totale superamento. Il governo deve essere chiaro sul percorso che verrà intrapreso per giungere all’obiettivo”. E’ il commento di Mino Dinoi secondo il quale anche la riduzione del cuneo fiscale alle imprese rappresenta “una sfida” su cui intervenire che “rimane da capire”. “I dati della Banca Mondiale dicono che in Italia il 60% dei profitti d’impresa finisce in tasse. La sfida è intervenire anche su questo versante, ma apprendiamo con soddisfazione che la macchina inizia a muoversi dopo decenni di immobilismo” conclude Dinoi.

Fonte: Adnkronos

I commenti sono chiusi.

  • Adnkronos Economia e Lavoro

    • Adnkronos - rss-economia
    • Adnkronos - Lavoro
    • Adnkronos - Finanza
    Premi: Palermo (Acea), 'Premio Guido Carli riconosce valori in cui credo: creazione di valore nelle aziende, con ricadute per collettività'

    (Adnkronos) - “Un riconoscimento che guarda all’insieme del mio curriculum, ma anche all’attività svolta in Acea, una realtà infrastrutturale che opera in settori complessi, come quello dell’acqua, oggi al centro [...]

    Referendum, Giordano: "Sono la maggiore espressione della volontà popolare"

    (Adnkronos) - Il magistrato della Cassazione: "Non c’è migliore occasione che parlare attraverso la scheda referendaria" [...]

    Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del 'Premio Guido Carli 2025'

    (Adnkronos) - Manifestazione dedicata a Papa Francesco [...]

    Palermo (Acea): "Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori"

    (Adnkronos) - "Acea è protagonista nella transizione idrica, il capitale umano è una leva strategica" [...]

    Premi, l'ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

    (Adnkronos) - Il riconoscimento dedicato all’ex governatore della Banca d’Italia e assegnato ogni anno alle personalità che si sono distinte per il loro impegno sociale, i successi in campo imprenditoriale, [...]

    Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

    (Adnkronos) - È stata la città di Modica ad aver ospitato la più importante vetrina itinerante del vino siciliano, dedicata all’anteprima dell’ultima annata, ideata ed organizzata da Assovini Sicilia [...]

    Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

    (Adnkronos) - Si tratta di una ricorrenza millenaria, nata in epoca greco-romana [...]

    Papa Leone XIV, AmCham Italy: "Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa"

    (Adnkronos) - La Camera di Commercio Americana in Italia commenta con Adnkronos/Labitalia l'elezione al soglio pontificio del primo Papa Usa. [...]

    Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

    (Adnkronos) - I direttori del personale verso il 54° congresso nazionale del 16 e 17 maggio [...]

    Papa Leone XIV, Sbarra: "Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo"

    (Adnkronos) - Il commento dell'ex-segretario generale della Cisl ad Adnkronos/Labitalia [...]

    Daniel Gros: ''elezione Papa statunitense non avrà effetto su questione dazi''

    (Adnkronos) - "Non penso che la sua elezione avrà un effetto sui dazi", Così l'economista della Bocconi, Daniel Gros, rispondendo a una domanda dell'Adnkronos sulla possibilità che l'elezione a Pontefice [...]

    Leone XIV, Bonanni: "Discontinuità netta da Francesco anche sui poveri"

    (Adnkronos) - La scelta del nome? "Legata anche a Leone Magno che fermò Attila, oggi ci sono Putin,Trump e finanza predatoria" [...]

    Dividendi di maggio 2025, come massimizzare i profitti netti: il calendario

    (Adnkronos) - Maggio è il mese d’oro dei dividendi, ma per trasformare il guadagno lordo in profitto netto serve più di un semplice incasso. La tassazione al 26%, l’effetto dividendo [...]

    A Milano sempre più super ricchi stranieri attratti dalla Flat Tax

    (Adnkronos) - Tra i 'Paperoni' arrivati negli ultimi otto anni francesi e britannici sono al top della classifica [...]

    Mfe: da assemblea ok a emissione nuove azioni A a servizio opa su ProSiebenSat

    (Adnkronos) - L'assemblea degli azionisti di Mfe-MediaForEurope tenutasi in data odierna ha deliberato di autorizzare il Consiglio di amministrazione della società ad emettere nuove azioni ordinarie di categoria 'A' al [...]

  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.