ASSOCIATI AD AEPI
CHI SIAMO

La Confederazione AEPI

Persone, idee e voglia di fare. È con questo spirito che nasce AEPI, una realtà pronta ad interpretare le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza, pensata per dare risposte a un mondo strategico per l’economia nazionale.

Le crisi degli ultimi anni hanno devastato il panorama economico e finanziario globale. In un solo decennio, sono scomparse decine di migliaia di attività, simbolo ed asse portante del sistema Italia. Un “effetto domino” che ha coinvolto gli imprenditori e- di conseguenza- i lavoratori e e loro famiglie, aggravato in tempi più recenti dall’emergenza Covid-19.

Uno scenario delicato nel quale- a partire dal 2018- si era già consolidata la volontà, da parte delle associazioni di piccoli imprenditori nazionali, di resistere e guardare avanti. Molte di queste organizzazioni hanno compreso l’impossibilità di procedere singolarmente in questo panorama socio-economico….

VISITA CHI SIAMO
IN COSA SIAMO ESPERTI

Attività della Confederazione AEPI

01.

Made in Italy

Difesa, valorizzazione e promozione del made in Italy in Europa e nei mercati internazionali: l’impegno di AEPI è volto a tutelare e supportare le piccole e micro imprese – dall’artigianato all’agroalimentare – che rappresentano l’eccellenza italiana, riconosciuta e apprezzata all’estero.

Rappresentanza sindacale datoriale

La Confederazione AEPI fornisce rappresentanza sindacale datoriale a tutti i suoi aderenti. Un’attività che comprende composizione di commissioni di studio e monitoraggio in materia di lavoro e CCNL, ma anche su tematiche fiscali, sindacali, amministrative, finanziarie, culturali. La Confederazione è promotrice di un accordo interconfederale sindacale siglato con otto…

02.

03.

Sviluppo dei rapporti aziendali

Punto chiave nell’azione della Confederazione AEPI è lo sviluppo delle relazioni dei propri associati che si concretizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di contatti a livello locale, regionale e nazionale. Un network capillare, in grado di consolidare la voce mprescindibile delle piccole e micro realtà imprenditoriali creando autorevolezza delle stesse…

Relazioni internazionali

Per incrementare il valore intrinseco dei propri aderenti, la Confederazione AEPI cura le relazioni internazionali di ogni associazione. L’attività comprende la composizione di un team mirato per lo sviluppo di una rete di rapporti a livello europeo e non solo. Molto spesso, le imprese sono impreparate ad affrontare i mercati globali o non hanno al loro interno…

04.

05.

Convenzioni per gli associati

La Confederazione AEPI propone ai propri associati convenzioni specifiche. Una possibilità che diventa concreta grazie al forte dinamismo presente al suo interno e che si realizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di convenzioni negli ambiti dei servizi e dei prodotti. Un’attività lungimirante che riesce a contenere i costi gestionali delle associazioni…

Autonomia delle associazioni

Per la Confederazione AEPI osservare e rispettare le singole autonomie delle associazioni aderenti è un’assoluta priorità. L’obiettivo è sottolineare l’unicità di ognuno attraverso la volontà di aggregazione, instaurando al contempo un dialogo democratico che valorizzi le tante realtà. L’unione di singole peculiarità rappresenta una forza e, di conseguenza…

06.

CONFEDERAZIONE AEPI

Perché confederarsi ad AEPI

Uno staff al servizio di imprenditori e professionisti e una Confederazione che si muove su più fronti: dalla rappresentanza sindacale allo sviluppo di relazioni aziendali e con partner pubblici e privati, passando per convenzioni mirate, un fondo sanitario integrativo e il supporto nelle azioni di internazionalizzazione.

Un mondo variegato in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, conservandone le peculiarità e promuovendone il valore. Azioni mirate che rispondono a bisogni reali. AEPI, inoltre, è ben radicata a livello territoriale, così come nazionale ed europeo grazie ad una struttura di altissimo livello con esperti di singoli settori e figure tecniche che conoscono i problemi, le esigenze e le ambizioni del tessuto imprenditoriale e professionale che sta pagando le conseguenze di una crisi senza precedenti che ha portato con sé la scomparsa di decine di migliaia di piccole e micro attività.

Un quadro delicato, nel quale però sono tante le occasioni da cogliere: nuovi mercati, fondi e finanziamenti, organismi di rappresentanza e molto altro. Non a caso la Confederazione ha anche una sua sede a Bruxelles, cuore economico europeo, per definire strategie, relazioni e intercettare le opportunità per imprese e professionisti. Periodicamente, riunioni e incontri consentono di essere sempre aggiornati su tutte le novità a beneficio delle piccole e micro imprese- anche del made in Italy- che la Confederazione rappresenta.

ULTIME NEWS

Breaking News

De Lise (Commercialisti): "Riforma fiscale è buon inizio, bene revisione detrazioni e deduzioni"

(Adnkronos) - Il presidente dell'Ungdcec: "Bene revisione Iva, con riduzione Ires si incentivano consumi" LEGGI DI PIÙ

Porti, l'esperto: "Norme italiane su concessioni in linea con regole Ue, insistere con commissione"

(Adnkronos) - L'intervento di Francesco Munari, ordinario di diritto dell’Unione Europea dell’università di Genova e partner di Deloitte Legal LEGGI DI PIÙ

Festa papà, Lifeed: ruolo di padre 'allena' competenze gestione del cambiamento

(Adnkronos) - I risultati di un'indagine dell'osservatorio vita-lavoro LEGGI DI PIÙ

A FareTurismo 1.900 colloqui di selezione con 43 aziende alla ricerca di 250 profili

(Adnkronos) - A Roma dal 21 al 23 marzo 2 Recruiting day, Salone con 34 espositori per 2.500 studenti di… LEGGI DI PIÙ

Marco Biagi, il figlio Lorenzo: "Oggi stesso clima del suo omicidio, non esasperare tensioni"

(Adnkronos) - L'intervento alla web tv dei consulenti del lavoro LEGGI DI PIÙ

Migranti, Rasizza (Assosomm): "Pronti ad assumerne 80.000 in 3 anni"

(Adnkronos) - Il presidente: "Siamo pronti anche a formare eventuali persone già presenti in Italia e in attesa di regolarizzazione" LEGGI DI PIÙ

Inps, da 125 anni welfare per la crescita del Paese

(Adnkronos) - Dalla cassa nazionale di previdenza per gli operai istituita nel 1898, agli attuali modelli di servizio sempre più… LEGGI DI PIÙ

Mozzarella di bufala campana Dop, tour di promozione da Londra a Milano

(Adnkronos) - Raimondo: "Il Consorzio continua a investire nella crescita del primo prodotto a marchio Dop del Centro-Sud" LEGGI DI PIÙ

Turismo, il Park Hotel Marinetta cerca 20 figure professionali in Toscana

(Adnkronos) - Personale qualificato per la stagione estiva, con una serie di benefit LEGGI DI PIÙ

Borsa apre in calo, giù i titoli bancari: crolla Credit Suisse

(Adnkronos) - All'indomani del salvataggio da parte di Ubs. Spread a 200 punti LEGGI DI PIÙ

Carburante, prezzi benzina e gasolio in calo oggi in Italia

(Adnkronos) - La media nazionale della verde in fai da te è sotto 1,86 euro/litro, quella del diesel a 1,8… LEGGI DI PIÙ

Crisi climatica in Mozambico, esposizione immersiva di WeWorld a Roma

(Adnkronos) - Fino al 2 aprile presso la serra espositiva dell’Orto Botanico LEGGI DI PIÙ

Intesa Italia-Emirati Arabi Uniti per garantire il successo della Cop28 sui cambiamenti climatici

(Adnkronos) - Comune impegno su emissioni, contenimento riscaldamento globale, finanza per il clima e rinnovabili LEGGI DI PIÙ

Ubs-Credit Suisse: cosa dicono Bce, Fed e Bank of England

(Adnkronos) - Le reazioni alle news sull'acquisizione LEGGI DI PIÙ

Ubs salva Credit Suisse con soldi pubblici, troppo alta la posta in gioco

(Adnkronos) - Non è un'operazione di mercato ma un’operazione di sistema, garantita e coperta dalle Autorità LEGGI DI PIÙ

Ubs acquista la banca Credit Suisse per 3 miliardi

(Adnkronos) - Garantita liquidità per 100 miliardi di franchi LEGGI DI PIÙ

Cgil, Landini: "Non voglio entrare in politica"

(Adnkronos) - "Voglio continuare a fare il sindacalista" LEGGI DI PIÙ

Credit Suisse, Financial Times: "Ubs offre 2 miliardi per comprarla"

(Adnkronos) - Il termine delle contrattazioni è vicino LEGGI DI PIÙ

ULTIME NEWS

Dal Mondo del Lavoro

ULTIME NEWS

Da Facebook

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Oggi a Firenze in Regione Toscana - #PNRR, le sfide per #imprese e #professionisti con un focus su #lavoro e #previdenza”, interessante dibattito sugli argomenti di più stretta attualità nell’iniziativa congiunta di #AEPI Toscana e del gruppo consiliare 'Toscana Domani'.

Rilanciate le nostre tre proposte di legge su:
#madeinitaly
#edilizia
#lavoro

Un ringraziamento alla consigliera regionale Elisa Tozzi per aver mostrato grande attenzione ed entusiasmo in merito alle iniziative della nostra Confederazione illustrate stamani.

Tra gli altri, presenti per Aepi il presidente Mino Dinoi, la vice presidente Patrizia Gabellone e il coordinatore Toscana Marco Baldinotti.

Importanti i dati presentati dagli esperti Avv. Martina Pernici, responsabile sviluppo internazionalizzazione imprese, Dott.ssa Irene Tedeschi, consulente del lavoro e Dott.ssa Sonia Faccin, esperta di welfare aziendale.

È il momento di guardare al #futuro del nostro #Paese
... Leggi di piùLeggi meno

5 mesi fa

Commenta su Facebook

Complimenti Mino Dinoi

PNNR le sfide per aziende e professionisti ... Leggi di piùLeggi meno

5 mesi fa

Commenta su Facebook

Grazie per il vostro impegno.Buon lavoro !🍀💚

📌Domani, a Firenze, importante convegno di #aepi Toscana e del gruppo consiliare 'Toscana Domani'. Parleremo di #PNRR, #lavoro, #previdenza e #casogkn. Intervengono:
Elisa Tozzi, consigliera regionale
Marco Baldinotti, coordinatore Aepi Toscana
Patrizia Gabellone, vice presidente Aepi con delega a lavoro e welfare,
Marta Pernici, responsabile sviluppo internazionalizzazione imprese,
Irene Tedeschi, consulente del lavoro
Sonia Faccin, esperta di welfare aziendale
Mino Dinoi, presidente Aepi
... Leggi di piùLeggi meno

5 mesi fa
📌Domani, a Firenze, importante convegno di #AEPI Toscana e del gruppo consiliare Toscana Domani. Parleremo di #Pnrr, #lavoro, #previdenza e #casoGkn. Intervengono:
Elisa Tozzi, consigliera regionale 
Marco Baldinotti, coordinatore Aepi Toscana
Patrizia Gabellone, vice presidente Aepi con delega a lavoro e welfare, 
Marta Pernici, responsabile sviluppo internazionalizzazione imprese, 
Irene Tedeschi, consulente del lavoro
Sonia Faccin, esperta di welfare aziendale
Mino Dinoi, presidente Aepi
Carica altro
VUOI ASSOCIARTI

Entra anche tu in AEPI

Preso atto dell'informativa di cui all' art. 13 del GDPR EU 2016/679 | Leggi l'informativa