
Persone, idee e voglia di fare. È con questo spirito che nasce AEPI, una realtà pronta ad interpretare le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza, pensata per dare risposte a un mondo strategico per l’economia nazionale.
Guardiamo al futuro nella certezza di essere al passo con i tempi e di fornire risposte concrete
Promuoviamo il Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e micro imprese.
Creiamo un costante rapporto collaborativo con le istituzioni e la creazione di nuove relazioni
Dal 27 agosto al 4 settembre 2025, Osaka ospiterà Expo 2025, un evento globale che riunisce imprese, istituzioni e innovatori da tutto il mondo. La Confederazione AEPI offre alle aziende italiane un’opportunità esclusiva per partecipare a questa straordinaria vetrina internazionale, accedendo a servizi di supporto, networking e visibilità.
Siglato l’accordo con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e la internazionalizzazione delle imprese italiane.
Scopri gli strumenti digitali messi a disposizione da ICE per supportare le imprese italiane nella conquista dei mercati esteri e per ottimizzare il proprio processo di internazionalizzazione utilizzando servizi pratici, innovativi e totalmente online.
La Confederazione AEPI ha siglato un accordo con SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per supportare le imprese associate nel loro percorso di internazionalizzazione e accesso ai mercati esteri.
Grazie a questa collaborazione, le aziende potranno usufruire di strumenti e servizi dedicati al finanziamento, all’export e alla crescita internazionale.
La nuova Direttiva NIS-2 (UE 2022/2555), recepita in Italia con il D.lgs. 137/2024, impone standard più elevati di sicurezza informatica per aziende ed enti pubblici. Le scadenze sono imminenti e l’adeguamento diventa una priorità per evitare sanzioni e garantire la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.
Perché affidarsi a AEPI ?
La Confederazione AEPI offre servizi di cybersicurezza su misura per le imprese e gli enti soggetti alla NIS-2, aiutandoli a conformarsi ai nuovi obblighi normativi e a rafforzare la propria resilienza digitale.
I nostri servizi includono:
Scadenze e obblighi chiave:
Sanzioni severe per chi non si adegua. Le organizzazioni che non rispettano la normativa rischiano sanzioni fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato mondiale.
Non aspettare, proteggi il futuro della tua azienda! Contattaci oggi per una consulenza e scopri come AEPI può aiutarti a mettere in sicurezza la tua infrastruttura digitale e a rispettare la normativa NIS-2.
In cosa siamo esperti
Difesa, valorizzazione e promozione del made in Italy in Europa e nei mercati internazionali. L’impegno di AEPI è volto a tutelare e supportare le piccole e micro imprese – dall’artigianato all’agroalimentare – che rappresentano l’eccellenza italiana, riconosciuta e apprezzata all’estero.
Punto chiave nell’azione della Confederazione AEPI è lo sviluppo delle relazioni dei propri Un network capillare, in grado di consolidare la voce imprescindibile delle piccole e micro realtà imprenditoriali creando autorevolezza.
La Confederazione AEPI propone ai propri associati convenzioni specifiche. Una possibilità che diventa concreta grazie al forte dinamismo presente al suo interno e che si realizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di convenzioni negli ambiti dei servizi e dei prodotti.
di imprenditori e professionisti e una Confederazione che si muove su più fronti: dalla rappresentanza sindacale allo sviluppo di relazioni aziendali e con partner pubblici e privati, passando per convenzioni mirate, un fondo sanitario integrativo e il supporto nelle azioni di internazionalizzazione.
in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, conservandone le peculiarità e promuovendone il valore. Azioni mirate che rispondono a bisogni reali.
grazie ad una struttura di altissimo livello con esperti di singoli settori e figure tecniche che conoscono i problemi, le esigenze e le ambizioni del tessuto imprenditoriale e professionale che sta pagando le conseguenze di una crisi senza precedenti che ha portato con sé la scomparsa di decine di migliaia di piccole e micro attività
cuore economico europeo, per definire strategie, relazioni e intercettare le opportunità per imprese e professionisti. Un quadro delicato in cui sono tante le occasioni da cogliere: nuovi mercati, fondi e finanziamenti, organismi di rappresentanza e molto altro.
consentono di essere sempre aggiornati su tutte le novità a beneficio delle piccole e micro imprese- anche del made in Italy- che la Confederazione rappresenta
dal mondo del lavoro
Anche i francesi di Bolloré e di Vivendi, che pensavano di fare gli smargiassi nel settore televisivo e telefonico, se ne sono andati registrando una perdita colossale. Lo dichiara il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri
Nel 2024 si sono registrati circa 651.000 decessi, 20.000 in meno rispetto all’anno precedente
L’incontro rientra in realtà in una serie di confronti tra Trump e i vertici delle grandi case automobilistiche americane, tra cui General Motors, Ford e Stellantis
Rispetto a febbraio 2024, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni
I minori ricavi della Società Sportiva Calcio Napoli fanno calare l’utile del bilancio consolidato della Filmauro di Aurelio De Laurentiis, patron della squadra partenopea oltre che della Società Sportiva Calcio Bari e produttore cinematografico, che ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2024 con un risultato positivo per 52,7 milioni di euro rispetto ai 78 milioni del precedente esercizio.
(Adnkronos) – Gli investitori puntano sul metallo preziose che quest’anno segna un incremento del 19 per cento. A impattare i listini le nuove tariffe che Trump dovrebbe annunciare domani, in quello da lui stesso ribattezzato come ‘giorno della liberazione’
(Adnkronos) – Secondo i termini dell’operazione, il corrispettivo iniziale per l’acquisizione ammonterà a 423 milioni di euro
(Adnkronos) – Incertezza. È la parola che meglio descrive il contesto geopolitico attuale. Da un lato i dazi imposti dal presidente americano Donald Trump, dall’altro una corsa al riarmo europeo. In questo clima complesso, gli italiani si mostrano cauti negli acquisti e a soffrirne sono le imprese, soprattutto le medie e piccole. Di questo e molto altro si è parlato a Milano, all’Assemblea 2025 di Ibc ‘Colmare il divario: priorità competitive per l’industria dei beni di consumo’.
(Adnkronos) – Video intervista a uno dei fondatori di sostenibileoggi.it
(Adnkronos) – L’Italia diventa principale mercato nell’Europa continentale della compagnia low-cost
(Adnkronos) – Il presidente dell’associazione Grillo: “Aziende agrituristiche pronte a raccontare con le tradizioni le migliori ricette del territorio”
(Adnkronos) – “Un ringraziamento va ai sindaci di Milano e Rho, ma anche a tutta la macchina comunale perché alla fine è con loro che Arexpo, come attuatore pubblico di Mind, si confronta. Dico grazie perché ho sempre trovato nel Comune di Rho e di Milano persone con l’intento di risolvere le problematiche che possono nascere. Mai con un fermarsi di fronte al problema ma sempre sedersi per trovare le soluzioni più corrette”. Lo ha detto oggi l’amministratore delegato di Arexpo, Igor De Biasio, a margine dell’inaugurazione del cantiere del primo studentato del futuro campus dell’Università Statale di Milano, in zona Mind.
(Adnkronos) – Il primo dei due studentati che offriranno 1.152 posti letto a tariffe convenzionate con il Comune di Milano agli studenti
(Adnkronos) – La rettrice: “Molto da fare a Milano in tema di opportunità abitative per i giovani, cruciali per diritto accesso istruzione superiore e attrattività metropoli”
(Adnkronos) – Rappresentano l’eccellenza nell’innovazione tecnologica applicata alla formazione e allo sviluppo delle competenze