Promuoviamo il
Made in Italy

Uno sguardo all'Europa
ed oltre ancora

Sempre al fianco
delle imprese e dei professionisti

I nostri servizi

Unire le eccellenze
per avere l'Eccellenza

Le associazioni

Sostegno al made in Italy

Sviluppo dei rapporti aziendali

Convenzioni per gli associati

Interpretiamo le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza

Webone About

La confederazione AEPI

Persone, idee e voglia di fare. È con questo spirito che nasce AEPI, una realtà pronta ad interpretare le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza, pensata per dare risposte a un mondo strategico per l’economia nazionale.

Proiezione al futuro


Guardiamo al futuro nella certezza di essere al passo con i tempi e di fornire risposte concrete


Made in Italy


Promuoviamo il Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e micro imprese.


Collaborazione


Creiamo un costante rapporto collaborativo con le istituzioni e la creazione di nuove relazioni



osaka 2025

Expo 2025 Osaka – Unisciti alla Missione AEPI

Partecipa all’Esposizione Universale in Giappone con AEPI

Dal 27 agosto al 4 settembre 2025, Osaka ospiterà Expo 2025, un evento globale che riunisce imprese, istituzioni e innovatori da tutto il mondo. La Confederazione AEPI offre alle aziende italiane un’opportunità esclusiva per partecipare a questa straordinaria vetrina internazionale, accedendo a servizi di supporto, networking e visibilità.

Clicca qui per saperne di più.


Servizi di Internazionalizzazione
ITA

Accordo tra Conf. AEPI e ICE

Siglato l’accordo con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e la internazionalizzazione delle imprese italiane.

Scopri gli strumenti digitali messi a disposizione da ICE per supportare le imprese italiane nella conquista dei mercati esteri e per ottimizzare il proprio processo di internazionalizzazione utilizzando servizi pratici, innovativi e totalmente online.

Scopri di più


SIMEST

Accordo tra Conf. AEPI e SIMEST

La Confederazione AEPI ha siglato un accordo con SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per supportare le imprese associate nel loro percorso di internazionalizzazione e accesso ai mercati esteri.

Grazie a questa collaborazione, le aziende potranno usufruire di strumenti e servizi dedicati al finanziamento, all’export e alla crescita internazionale.

Scopri di più

Servizi in evidenza

Proteggi la tua azienda con i servizi di cybersicurezza di AEPI

La nuova Direttiva NIS-2 (UE 2022/2555), recepita in Italia con il D.lgs. 137/2024, impone standard più elevati di sicurezza informatica per aziende ed enti pubblici. Le scadenze sono imminenti e l’adeguamento diventa una priorità per evitare sanzioni e garantire la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.

Perché affidarsi a AEPI ?

La Confederazione AEPI offre servizi di cybersicurezza su misura per le imprese e gli enti soggetti alla NIS-2, aiutandoli a conformarsi ai nuovi obblighi normativi e a rafforzare la propria resilienza digitale.

I nostri servizi includono:

  • Analisi e valutazione dei rischi:

    Identificazione delle vulnerabilità e implementazione di strategie di mitigazione.

  • Adozione di misure tecniche e organizzative:

    Protezione avanzata contro attacchi informatici, gestione del rischio e formazione del personale.

  • Gestione della supply chain:

    Verifica della sicurezza dei fornitori per ridurre i rischi legati alla catena di approvvigionamento.

  • Piano di risposta agli incidenti:

    Preparazione, rilevazione e gestione efficace degli attacchi informatici.

  • Supporto per la conformità normativa:

    Assistenza nella registrazione al portale NIS, notifica degli incidenti e rispetto degli obblighi legali.

Scadenze e obblighi chiave:

  • 28 febbraio 2025: Iscrizione al portale NIS tenuto dall’ACN.
  • 31 dicembre 2025: Obbligo di segnalazione degli incidenti al CSIRT e adozione di misure di sicurezza adeguate.
  • 1 ottobre 2026: Entrata in vigore di tutti gli adempimenti previsti.

Sanzioni severe per chi non si adegua. Le organizzazioni che non rispettano la normativa rischiano sanzioni fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato mondiale.

Non aspettare, proteggi il futuro della tua azienda! Contattaci oggi per una consulenza e scopri come AEPI può aiutarti a mettere in sicurezza la tua infrastruttura digitale e a rispettare la normativa NIS-2.




SOStegno al Made in Italy

Attività della confederazione AEPI

In cosa siamo esperti

Made in Italy

Difesa, valorizzazione e promozione del made in Italy in Europa e nei mercati internazionali. L’impegno di AEPI è volto a tutelare e supportare le piccole e micro imprese – dall’artigianato all’agroalimentare – che rappresentano l’eccellenza italiana, riconosciuta e apprezzata all’estero.

Made in Italy

Scopri di più →

Sviluppo dei rapporti aziendali

Punto chiave nell’azione della Confederazione AEPI è lo sviluppo delle relazioni dei propri Un network capillare, in grado di consolidare la voce imprescindibile delle piccole e micro realtà imprenditoriali creando autorevolezza.

Sviluppo dei rapporti aziendali

Scopri di più →

Convenzioni per gli associati

La Confederazione AEPI propone ai propri associati convenzioni specifiche. Una possibilità che diventa concreta grazie al forte dinamismo presente al suo interno e che si realizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di convenzioni negli ambiti dei servizi e dei prodotti.

Convenzioni per gli associati

Scopri di più →

Perchè confederarsi ad AEPI

Project

Uno staff al servizio

di imprenditori e professionisti e una Confederazione che si muove su più fronti: dalla rappresentanza sindacale allo sviluppo di relazioni aziendali e con partner pubblici e privati, passando per convenzioni mirate, un fondo sanitario integrativo e il supporto nelle azioni di internazionalizzazione.

Project

Un mondo variegato

in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, conservandone le peculiarità e promuovendone il valore. Azioni mirate che rispondono a bisogni reali.

Project

Radicata in Italia ed Europa

grazie ad una struttura di altissimo livello con esperti di singoli settori e figure tecniche che conoscono i problemi, le esigenze e le ambizioni del tessuto imprenditoriale e professionale che sta pagando le conseguenze di una crisi senza precedenti che ha portato con sé la scomparsa di decine di migliaia di piccole e micro attività

Project

Una sede a Bruxelles

cuore economico europeo, per definire strategie, relazioni e intercettare le opportunità per imprese e professionisti. Un quadro delicato in cui sono tante le occasioni da cogliere: nuovi mercati, fondi e finanziamenti, organismi di rappresentanza e molto altro.

Project

Riunioni ed incontri

consentono di essere sempre aggiornati su tutte le novità a beneficio delle piccole e micro imprese- anche del made in Italy- che la Confederazione rappresenta

Ultimi nostri articoli

dal mondo del lavoro

Ultime notizie dalla nostra pagina Facebook

Confederazione AEPI
Confederazione AEPIgiovedì, 27 Marzo 2025
Aepi interviene sul Dl Bollette: “Escludere il rinvio per le polizze catastrofali è un errore”

«In questo momento di incertezza, soprattutto per le microimprese, e in assenza di indicazioni chiare per la definizione del costo polizza, un rinvio di sette mesi avrebbe anche consentito di poter pianificare al meglio una spesa, quella della polizza assicurativa, che affatica ancor di più le piccole realtà. Il caro bollette, la spada di Damocle dei dazi, non contribuiscono ad avere una visione futura che è, al contrario, quello che le imprese meritano.»

Così Mino Dinoi, presidente della Confederazione Aepi, commenta la mancata riammissione dell’emendamento che chiedeva di posticipare l’obbligo assicurativo per le imprese.

Leggi l’articolo completo su ItaliaOggi

https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/attualita/dl-bollette-ecco-gli-emendamenti-dichiarati-inammissibili-che-saranno-rivalutati-ax7k8k4k

#Aepi #DlBollette #Polizzecatastrofali #Microimprese #MinoDinoi #ItaliaOggi #Sostegnoalleimprese
Confederazione AEPI
Confederazione AEPImercoledì, 26 Marzo 2025
“Agricoltura È” – Roma, 24-26 marzo 2025
Piazza della Repubblica si trasforma in un villaggio immersivo dove tradizione e innovazione si incontrano per raccontare il valore dell’agricoltura italiana.

Tre giorni dedicati a cultura, ricerca e sostenibilità, con l’obiettivo di promuovere una politica agricola europea attenta ai produttori e capace di valorizzare le eccellenze del Made in Italy.

Tra i partecipanti: Mino Dinoi Presidente Aepi, Carlo Dugo Responsabile Aepi Agroalimentare, il sottosegretario all’Agricoltura Luigi D'Eramo e il Maestro Pasticcere Federico Anzellotti, Presidente dell'Associazione P&C Italian Style ETS.

#AgricolturaÈ #AEPI #MadeInItaly #Sostenibilità #Innovazione #Tradizione #Europa #politicheagricole
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIvenerdì, 21 Marzo 2025
📢 Oggi la Confederazione AEPI alla presentazione del Piano d’azione per l’export italiano! 🇮🇹

Oggi, 21 marzo 2025, la Confederazione #AEPI ha partecipato alla presentazione del Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale, tenutasi a Villa Madama e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

L’evento, aperto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, ha visto la partecipazione di importanti istituzioni, tra cui ITA (Italian Trade Agency), CDP, Simest e SACE, con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle imprese italiane sui mercati internazionali e raggiungere il traguardo ambizioso di 700 miliardi di euro di export.

AEPI continua a lavorare per rappresentare e sostenere le #PMI italiane, favorendo nuove opportunità di crescita e internazionalizzazione. 🌍

#AEPI #ExportItaliano #PMI #Internazionalizzazione #MadeinItaly #PianoExport2025 #VillaMadama #AntonioTajani #MAECI
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIgiovedì, 20 Marzo 2025
📢 VII MUNICIPIO: IL FUTURO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Martedì 8 Aprile 2025 - Ore 17:00
📍 Sala Rossa, Municipio VII - Piazza di Cinecittà, 11, Roma

Un evento fondamentale per discutere il futuro delle attività produttive nel VII Municipio, con interventi di rappresentanti istituzionali e della Confederazione AEPI.

🔹 Introduce
-Simona Benaduce – Coordinatrice AEPI del Municipio 7

🔹 Saluti istituzionali
-Raffaele Scamardì – Presidente AEPI Regione Lazio
-Valter Conti – Consigliere FDI del Municipio 7
-Marco Poli – Consigliere PD del Municipio 7

🔹 Interventi
-Svetlana Celli – Presidente Assemblea Capitolina
-Francesco Laddaga – Presidente Municipio VII
-Celestino Bottoni – Vice Presidente Nazionale Confederazione AEPI
-Gady Funaro – Presidente Confederazione AEPI di Roma

Modera: Lisa Di Giovanni, giornalista

Un momento di confronto tra istituzioni e imprese per promuovere sviluppo, innovazione e crescita economica nel territorio. Non mancare!

Scopri di più su www.confederazioneaepi.it

#AEPI #MunicipioVII #Roma #attivitàproduttive #sviluppo #innovazione

Gady Funaro Celestino Bottoni Svetlana Celli Svetlana Celli Raffaele Scamardì Lisa Di Giovanni
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIlunedì, 17 Marzo 2025
Tra pochi minuti #AEPI in diretta Rai Italia con il presidente Mino Dinoi per parlare di tutela del #madeinitaly
Confederazione AEPI
Confederazione AEPIsabato, 15 Marzo 2025
🔎 #ExIlva, quale futuro per l’indotto?

Su ItaliaOggi in edicola, il punto sull’impegno del #governo con il Ministro Adolfo Urso per rilanciare l’ex acciaieria di #Taranto e garantire le imprese dell’indotto.
Un tema cruciale per industria, lavoro e territorio come sottolinea dal Presidente della Confederazione AEPI Mino Dinoi e dal Presidente dell’ Associazione AIGI Nicola Convertino, così come emerso dai dati di LAB21 SRL con il Direttore Roberto Baldassari.

📖 Leggi l’articolo per saperne di più!

Affaritaliani.it – Economia Il primo quotidiano online

Ultime notizie

Adnkronos – rss-economia www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.

Adnkronos – Lavoro www.adnkronos.com mette a disposizione dei lettori le news pubblicate con il sistema Rss. Con Rss è possibile infatti ricevere in tempo reale sul proprio computer le notizie che vengono messe on line dal Gruppo Adnkronos.