
Persone, idee e voglia di fare. È con questo spirito che nasce AEPI, una realtà pronta ad interpretare le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza, pensata per dare risposte a un mondo strategico per l’economia nazionale.
Guardiamo al futuro nella certezza di essere al passo con i tempi e di fornire risposte concrete
Promuoviamo il Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e micro imprese.
Creiamo un costante rapporto collaborativo con le istituzioni e la creazione di nuove relazioni
La Confederazione AEPI (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese) organizza il 6° Meeting del Made in Italy, un appuntamento annuale diventato punto di riferimento per il confronto tra istituzioni, imprese, professionisti e stakeholder impegnati nella valorizzazione dell’eccellenza italiana.
L’evento mira a promuovere il saper fare italiano, sostenere le filiere produttive, artigianali e innovative del nostro Paese, e rafforzare il dialogo tra pubblico e privato su temi chiave come internazionalizzazione, digitalizzazione, sostenibilità e formazione.
Nel corso del meeting interverranno rappresentanti del mondo politico, economico e accademico, con tavole rotonde, testimonianze e momenti di networking dedicati allo sviluppo di nuove sinergie tra i protagonisti del Made in Italy.
Dal 27 agosto al 4 settembre 2025, Osaka ospiterà Expo 2025, un evento globale che riunisce imprese, istituzioni e innovatori da tutto il mondo. La Confederazione AEPI offre alle aziende italiane un’opportunità esclusiva per partecipare a questa straordinaria vetrina internazionale, accedendo a servizi di supporto, networking e visibilità.
Siglato l’accordo con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e la internazionalizzazione delle imprese italiane.
Scopri gli strumenti digitali messi a disposizione da ICE per supportare le imprese italiane nella conquista dei mercati esteri e per ottimizzare il proprio processo di internazionalizzazione utilizzando servizi pratici, innovativi e totalmente online.
La Confederazione AEPI ha siglato un accordo con SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per supportare le imprese associate nel loro percorso di internazionalizzazione e accesso ai mercati esteri.
Grazie a questa collaborazione, le aziende potranno usufruire di strumenti e servizi dedicati al finanziamento, all’export e alla crescita internazionale.
La nuova Direttiva NIS-2 (UE 2022/2555), recepita in Italia con il D.lgs. 137/2024, impone standard più elevati di sicurezza informatica per aziende ed enti pubblici. Le scadenze sono imminenti e l’adeguamento diventa una priorità per evitare sanzioni e garantire la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.
Perché affidarsi a AEPI ?
La Confederazione AEPI offre servizi di cybersicurezza su misura per le imprese e gli enti soggetti alla NIS-2, aiutandoli a conformarsi ai nuovi obblighi normativi e a rafforzare la propria resilienza digitale.
I nostri servizi includono:
Scadenze e obblighi chiave:
Sanzioni severe per chi non si adegua. Le organizzazioni che non rispettano la normativa rischiano sanzioni fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato mondiale.
Non aspettare, proteggi il futuro della tua azienda! Contattaci oggi per una consulenza e scopri come AEPI può aiutarti a mettere in sicurezza la tua infrastruttura digitale e a rispettare la normativa NIS-2.
In cosa siamo esperti
Difesa, valorizzazione e promozione del made in Italy in Europa e nei mercati internazionali. L’impegno di AEPI è volto a tutelare e supportare le piccole e micro imprese – dall’artigianato all’agroalimentare – che rappresentano l’eccellenza italiana, riconosciuta e apprezzata all’estero.
Punto chiave nell’azione della Confederazione AEPI è lo sviluppo delle relazioni dei propri Un network capillare, in grado di consolidare la voce imprescindibile delle piccole e micro realtà imprenditoriali creando autorevolezza.
La Confederazione AEPI propone ai propri associati convenzioni specifiche. Una possibilità che diventa concreta grazie al forte dinamismo presente al suo interno e che si realizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di convenzioni negli ambiti dei servizi e dei prodotti.
di imprenditori e professionisti e una Confederazione che si muove su più fronti: dalla rappresentanza sindacale allo sviluppo di relazioni aziendali e con partner pubblici e privati, passando per convenzioni mirate, un fondo sanitario integrativo e il supporto nelle azioni di internazionalizzazione.
in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, conservandone le peculiarità e promuovendone il valore. Azioni mirate che rispondono a bisogni reali.
grazie ad una struttura di altissimo livello con esperti di singoli settori e figure tecniche che conoscono i problemi, le esigenze e le ambizioni del tessuto imprenditoriale e professionale che sta pagando le conseguenze di una crisi senza precedenti che ha portato con sé la scomparsa di decine di migliaia di piccole e micro attività
cuore economico europeo, per definire strategie, relazioni e intercettare le opportunità per imprese e professionisti. Un quadro delicato in cui sono tante le occasioni da cogliere: nuovi mercati, fondi e finanziamenti, organismi di rappresentanza e molto altro.
consentono di essere sempre aggiornati su tutte le novità a beneficio delle piccole e micro imprese- anche del made in Italy- che la Confederazione rappresenta
dal mondo del lavoro
Cassa integrazione per oltre 200 dipendenti a Milano. Esselunga-Filt Cgil, braccio di ferro iniziato prima Pasqua
Tra le new entry nell’empireo delle società che distribuiscono dividendi ai soci c’è Nexi, Ma non solo…
Bce: Lagarde, ‘crescita dovrebbe continuare a ritmo moderato, rischi al ribasso intensificato’
L’attacco al governo arriva fuori tempo massimo e per giunta proviene da chi ha incarichi in società energetiche ma cerca di favorire solo le aziende energivore
E non si esclude l’impegno per future ricapitalizzazioni
(Adnkronos) – Già a partire dal prossimo anno
(Adnkronos) – Il modello 730/2025 precompilato sarà disponibile online a partire dalla fine del mese. Ammontano a quasi 1 miliardo e 300 milioni le informazioni trasmesse, utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per la predisposizione della dichiarazione precompilata
(Adnkronos) – Ultima chiamata per la presentazione della domanda di riammissione alla rottamazione quater: entro la scadenza del 30 aprile la richiesta sul portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
(Adnkronos) – Il Tribunale Regionale di Colonia ha accolto la richiesta di ingiunzione cautelare presentata da Panatta Srl, leader nel settore delle attrezzature per il fitness, contro la società cinese CoolBuild Fitness Equipment Co. Ltd, con sede a Dezhou City. Il provvedimento, provvisorio e quindi soggetto a impugnazione, impone alla CoolBuild di astenersi dalla commercializzazione di imitazioni delle attrezzature originali dell’azienda marchigiana e di non riprodurre né distribuire le fotografie relative alla linea di prodotti Freeweight Special.
(Adnkronos) – Si è tenuta ieri la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale
(Adnkronos) – Sono in arrivo delegazioni da tutto il mondo a Roma, evento rilevante per comparto
(Adnkronos) – Confrontando i dati con le quattro settimane precedenti
(Adnkronos) – L’intervista al ceo dell’azienda leader nella progettazione e produzione di macchinari per cartone ondulato
(Adnkronos) – Il presidente dell’Associazione italiana gestori affitti brevi, sia lunedì che martedì impennata del 28% delle prenotazioni per appartamenti sull’intera città
(Adnkronos) – dal 14 al 16 maggio