Unire le eccellenze
per avere l'Eccellenza

Le associazioni

Promuoviamo il
Made in Italy

Uno sguardo all'Europa
ed oltre ancora

Sempre al fianco
delle imprese e dei professionisti

I nostri servizi

Unire le eccellenze
per avere l'Eccellenza

Le associazioni

Promuoviamo il
Made in Italy


osaka 2025

Partecipa all’Esposizione Universale in Giappone con AEPI

Clicca qui per saperne di più.


Servizi di Internazionalizzazione
ITA

Accordo tra Conf. AEPI e ICE

Siglato l’accordo con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e la internazionalizzazione delle imprese italiane.

Scopri gli strumenti digitali messi a disposizione da ICE per supportare le imprese italiane nella conquista dei mercati esteri e per ottimizzare il proprio processo di internazionalizzazione utilizzando servizi pratici, innovativi e totalmente online.

Scopri di più


SIMEST

Accordo tra Conf. AEPI e SIMEST

La Confederazione AEPI ha siglato un accordo con SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per supportare le imprese associate nel loro percorso di internazionalizzazione e accesso ai mercati esteri.

Grazie a questa collaborazione, le aziende potranno usufruire di strumenti e servizi dedicati al finanziamento, all’export e alla crescita internazionale.

Scopri di più

Servizi in evidenza

Proteggi la tua azienda con i servizi di cybersicurezza di AEPI

La nuova Direttiva NIS-2 (UE 2022/2555), recepita in Italia con il D.lgs. 137/2024, impone standard più elevati di sicurezza informatica per aziende ed enti pubblici. Le scadenze sono imminenti e l’adeguamento diventa una priorità per evitare sanzioni e garantire la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.

Perché affidarsi a AEPI ?

La Confederazione AEPI offre servizi di cybersicurezza su misura per le imprese e gli enti soggetti alla NIS-2, aiutandoli a conformarsi ai nuovi obblighi normativi e a rafforzare la propria resilienza digitale.

I nostri servizi includono:

  • Analisi e valutazione dei rischi:

    Identificazione delle vulnerabilità e implementazione di strategie di mitigazione.

  • Adozione di misure tecniche e organizzative:

    Protezione avanzata contro attacchi informatici, gestione del rischio e formazione del personale.

  • Gestione della supply chain:

    Verifica della sicurezza dei fornitori per ridurre i rischi legati alla catena di approvvigionamento.

  • Piano di risposta agli incidenti:

    Preparazione, rilevazione e gestione efficace degli attacchi informatici.

  • Supporto per la conformità normativa:

    Assistenza nella registrazione al portale NIS, notifica degli incidenti e rispetto degli obblighi legali.

Scadenze e obblighi chiave:

  • 28 febbraio 2025: Iscrizione al portale NIS tenuto dall’ACN.
  • 31 dicembre 2025: Obbligo di segnalazione degli incidenti al CSIRT e adozione di misure di sicurezza adeguate.
  • 1 ottobre 2026: Entrata in vigore di tutti gli adempimenti previsti.

Sanzioni severe per chi non si adegua. Le organizzazioni che non rispettano la normativa rischiano sanzioni fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato mondiale.

Non aspettare, proteggi il futuro della tua azienda! Contattaci oggi per una consulenza e scopri come AEPI può aiutarti a mettere in sicurezza la tua infrastruttura digitale e a rispettare la normativa NIS-2.




SOStegno al Made in Italy

Ultime notizie dalla nostra pagina Facebook