
Persone, idee e voglia di fare. È con questo spirito che nasce AEPI, una realtà pronta ad interpretare le esigenze delle piccole e micro imprese e dei tanti professionisti che necessitano di un’adeguata rappresentanza, pensata per dare risposte a un mondo strategico per l’economia nazionale.
Guardiamo al futuro nella certezza di essere al passo con i tempi e di fornire risposte concrete
Promuoviamo il Made in ltaly attraverso la valorizzazione delle piccole e micro imprese.
Creiamo un costante rapporto collaborativo con le istituzioni e la creazione di nuove relazioni
Dal 27 agosto al 4 settembre 2025, Osaka ospiterà Expo 2025, un evento globale che riunisce imprese, istituzioni e innovatori da tutto il mondo. La Confederazione AEPI offre alle aziende italiane un’opportunità esclusiva per partecipare a questa straordinaria vetrina internazionale, accedendo a servizi di supporto, networking e visibilità.
Siglato l’accordo con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e la internazionalizzazione delle imprese italiane.
Scopri gli strumenti digitali messi a disposizione da ICE per supportare le imprese italiane nella conquista dei mercati esteri e per ottimizzare il proprio processo di internazionalizzazione utilizzando servizi pratici, innovativi e totalmente online.
Titolo:
Toolkit per l’export: i Servizi 100% online di Agenzia ICE
Data:
4 Febbraio 2025 – Ore: 15:00
Scopri gli strumenti digitali messi a disposizione da ICE per supportare le imprese
italiane nella conquista dei mercati esteri. Un evento imperdibile per chi vuole
ottimizzare il proprio processo di internazionalizzazione utilizzando servizi pratici,
innovativi e totalmente online.
Registrati ora e preparati a esportare con successo!
(Posti Limitati)
La Confederazione AEPI ha siglato un accordo con SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per supportare le imprese associate nel loro percorso di internazionalizzazione e accesso ai mercati esteri.
Grazie a questa collaborazione, le aziende potranno usufruire di strumenti e servizi dedicati al finanziamento, all’export e alla crescita internazionale.
Data:
18 Febbraio 2025 – Ore: 9:00 – 9.40
Vi invitiamo a partecipare al webinar Fiere ed Eventi Internazionali: Il Ruolo
di SIMEST verso Expo 2025 Osaka, un’opportunità per scoprire gli strumenti
di supporto per le imprese che vogliono internazionalizzarsi e prendere parte a
grandi eventi globali.
Durante l’incontro approfondiremo come SIMEST può
accompagnare le aziende italiane verso Expo 2025 Osaka, offrendo soluzioni
finanziarie per la partecipazione a fiere ed eventi internazionali.
La nuova Direttiva NIS-2 (UE 2022/2555), recepita in Italia con il D.lgs. 137/2024, impone standard più elevati di sicurezza informatica per aziende ed enti pubblici. Le scadenze sono imminenti e l’adeguamento diventa una priorità per evitare sanzioni e garantire la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali.
Perché affidarsi a AEPI ?
La Confederazione AEPI offre servizi di cybersicurezza su misura per le imprese e gli enti soggetti alla NIS-2, aiutandoli a conformarsi ai nuovi obblighi normativi e a rafforzare la propria resilienza digitale.
I nostri servizi includono:
Identificazione delle vulnerabilità e implementazione di strategie di mitigazione.
Protezione avanzata contro attacchi informatici, gestione del rischio e formazione del personale.
Verifica della sicurezza dei fornitori per ridurre i rischi legati alla catena di approvvigionamento.
Preparazione, rilevazione e gestione efficace degli attacchi informatici.
Assistenza nella registrazione al portale NIS, notifica degli incidenti e rispetto degli obblighi legali.
Scadenze e obblighi chiave:
Sanzioni severe per chi non si adegua. Le organizzazioni che non rispettano la normativa rischiano sanzioni fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato mondiale.
Non aspettare, proteggi il futuro della tua azienda! Contattaci oggi per una consulenza e scopri come AEPI può aiutarti a mettere in sicurezza la tua infrastruttura digitale e a rispettare la normativa NIS-2.
Difesa, valorizzazione e promozione del made in Italy in Europa e nei mercati internazionali. L’impegno di AEPI è volto a tutelare e supportare le piccole e micro imprese – dall’artigianato all’agroalimentare – che rappresentano l’eccellenza italiana, riconosciuta e apprezzata all’estero.
Punto chiave nell’azione della Confederazione AEPI è lo sviluppo delle relazioni dei propri Un network capillare, in grado di consolidare la voce imprescindibile delle piccole e micro realtà imprenditoriali creando autorevolezza.
La Confederazione AEPI propone ai propri associati convenzioni specifiche. Una possibilità che diventa concreta grazie al forte dinamismo presente al suo interno e che si realizza attraverso la composizione di team operativi per lo sviluppo di convenzioni negli ambiti dei servizi e dei prodotti.
di imprenditori e professionisti e una Confederazione che si muove su più fronti: dalla rappresentanza sindacale allo sviluppo di relazioni aziendali e con partner pubblici e privati, passando per convenzioni mirate, un fondo sanitario integrativo e il supporto nelle azioni di internazionalizzazione.
in grado di dare risposte alle esigenze delle imprese, conservandone le peculiarità e promuovendone il valore. Azioni mirate che rispondono a bisogni reali.
grazie ad una struttura di altissimo livello con esperti di singoli settori e figure tecniche che conoscono i problemi, le esigenze e le ambizioni del tessuto imprenditoriale e professionale che sta pagando le conseguenze di una crisi senza precedenti che ha portato con sé la scomparsa di decine di migliaia di piccole e micro attività
cuore economico europeo, per definire strategie, relazioni e intercettare le opportunità per imprese e professionisti. Un quadro delicato in cui sono tante le occasioni da cogliere: nuovi mercati, fondi e finanziamenti, organismi di rappresentanza e molto altro.
consentono di essere sempre aggiornati su tutte le novità a beneficio delle piccole e micro imprese- anche del made in Italy- che la Confederazione rappresenta
dal mondo del lavoro
Dal 15 al 17 settembre a Labro, in provincia di Rieti, la politica a confronto con il tessuto produttivo. Alla kermesse tra gli altri Patuanelli, Carfagna, Gelmini e i leader […]
Sostegni a start up, donne e giovani imprenditori, ma anche un meccanismo di incentivi e compensazione di crediti d’imposta rivolto alle imprese per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza […]
Oggi audizione di Aepi in commissione Bilancio al Senato sul decreto sostegni ter. Tra le nostre proposte: accelerazione sui ristori, pacificazione fiscale, rilancio del Superbonus, compliance tra contribuenti e pubblica […]
Siamo molto soddisfatti, il nuovo Governo istituisce un Ministero per il Made in Italy. Rappresenta da tempo la nostra battaglia a favore delle eccellenze del nostro Paese. In questi anni […]
“Le esportazioni del made in Italy hanno dato, e stanno dando, risultati più che soddisfacenti: hanno superato del 7,5% i livelli pre-covid a fine 2021 e crescono del +22,4% tendenziale […]
“Trovo sia un’idea intelligente, perche’ quello del made in Italy e’ un punto fondamentale e trasversale per diversi fattori, non solo moda e design: il made in Iitaly e’ un […]
Dal 15 al 17 settembre a Labro, in provincia di Rieti, la politica a confronto con il tessuto produttivo. Alla kermesse tra gli altri Patuanelli, Carfagna, Gelmini e i leader […]
Sostegni a start up, donne e giovani imprenditori, ma anche un meccanismo di incentivi e compensazione di crediti d’imposta rivolto alle imprese per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza […]
Oggi audizione di Aepi in commissione Bilancio al Senato sul decreto sostegni ter. Tra le nostre proposte: accelerazione sui ristori, pacificazione fiscale, rilancio del Superbonus, compliance tra contribuenti e pubblica […]
Siamo molto soddisfatti, il nuovo Governo istituisce un Ministero per il Made in Italy. Rappresenta da tempo la nostra battaglia a favore delle eccellenze del nostro Paese. In questi anni […]
“Le esportazioni del made in Italy hanno dato, e stanno dando, risultati più che soddisfacenti: hanno superato del 7,5% i livelli pre-covid a fine 2021 e crescono del +22,4% tendenziale […]
“Trovo sia un’idea intelligente, perche’ quello del made in Italy e’ un punto fondamentale e trasversale per diversi fattori, non solo moda e design: il made in Iitaly e’ un […]
Il flusso di investimenti potrebbe prosciugarsi più rapidamente rispetto alla riduzione degli scambi commerciali, esponendo il dollaro a una vulnerabilità ancora maggiore.
Dopo una fase di debolezza dei mercati è probabile che si inizino a vedere margini di ripresa, sostenuti dalle prospettive di negoziazione e dalle risposte delle banche centrali
Il rischio più grande di questa nuova politica protezionista non è solo l’aumento dei prezzi per i consumatori americani, ma l’escalation di una guerra commerciale globale
Il dollaro tocca quasi il minimo di 6 mesi
Primo passo dell’ex Mediaset verso il controllo della società tedesca
(Adnkronos) – Una decisione assunta – si legge in una mail che l’Adnkronos ha potuto visionare – per “evitare qualsiasi possibile equivoco”. I sindacati festeggiano
(Adnkronos) – Tre giorni di incontri, conferenze e workshop metteranno al centro le tecnologie emergenti e le loro applicazioni nel futuro dell’economia e della società
(Adnkronos) – “Servono risposte immediate e politiche a sostegno delle imprese. Dobbiamo ridurre dipendenza dagli Stati Uniti e guardare ai Paesi asiatici e africani che rappresentano un’opportunità di crescita per le nostre imprese”
(Adnkronos) – Intervista a sostenibileoggi.it della Chief Sustainability Officer
(Adnkronos) – Il 22 aprile ricorre il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015. Questa ricorrenza sarà celebrata su tutto il territorio nazionale con diverse iniziative, che permetteranno alle donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti, grazie all’adesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni. Tra queste, anche quella che nasce dalla rinnovata collaborazione fra Atena e Ita Airways: il 22 aprile sui voli della compagnia sarà diffuso un messaggio dedicato che sottolineerà l’importanza della prevenzione. Con la campagna ‘Destination my skin’, il vettore e l’azienda “inviteranno alla prevenzione per la salute della pelle, grazie ai consigli della prof.ssa Ketty Peris, ordinario di dermatologia presso l’Università Cattolica del Sacro cuore – Policlinico A. Gemelli, consultabili sul sito atenadonna.org”, viene spiegato in un comunicato.
(Adnkronos) – Il presidente Quercioli: “Politiche monetarie e fiscali intelligenti”
(Adnkronos) – Centrale è il valore “del concetto di inclusività e anche di convivialità”.
(Adnkronos) – Dalla First Sale Rule all’ecommerce, dal know-how immateriale alla creazione di società consortili, i consigli di Lucio Miranda
(Adnkronos) – La presidente, nutrire il futuro è nostra visione, 100.000 le lavoratrici e i lavoratori che ogni giorno serviamo con cultura e professionalità
(Adnkronos) – Per le persone la ristorazione aziendale non è solo un momento di socializzare ma di benessere